Domozero su Designerspace

I brand di Upcycling al Pitti Uomo giugno 2025

Abstract 

L’eleganza sostenibile conquista Firenze

Uomo 2025, dove protagonisti assoluti sono i brand di upcycling, ormai pilastri della moda sostenibile contemporanea.

L’upcycling, un tempo considerato pratica di nicchia riservata alla moda sperimentale, si afferma oggi come tendenza dominante nel panorama del menswear. A guidare questa trasformazione sono marchi che uniscono ricerca estetica, etica ambientale e abilità artigianale, riscrivendo il concetto stesso di lusso e valore. Questi brand di upcycling reinterpretano materiali già esistenti – scarti tessili, rimanenze di magazzino, capi vintage – per dar vita a nuove collezioni uniche, autentiche e cariche di significato.

Al Pitti Uomo 2025, il riuso creativo diventa quindi un linguaggio di stile consapevole, capace di coniugare la bellezza con la responsabilità. Non più semplice tendenza, ma risposta concreta a una nuova domanda culturale ed economica: quella di una moda che sappia durare, raccontare e rispettare.

L’upcycling come nuovo status symbol green

A differenza del vintage e del second-hand, che si limitano a rimettere in circolo capi già esistenti senza modificarli, l’upcycling è una forma di design creativo: è trasformazione, reinvenzione, evoluzione. Un modo per dare nuova vita a materiali inutilizzati, scarti di produzione, rimanenze di magazzino o vecchi capi, trasformandoli in pezzi unici. Una forma d’arte sartoriale che abbraccia i valori dell’economia circolare e del consumo consapevole.

E non si tratta solo di filosofia. I numeri parlano chiaro: nel 2024, il mercato dell’usato in Italia ha raggiunto un valore di 27 miliardi di euro, pari all’1,2% del PIL nazionale, con una crescita di 1 miliardo rispetto all’anno precedente. In particolare, il 54% del mercato è ora online, superando per la prima volta quello fisico. La tendenza è netta: c’è una nuova generazione – e non solo – che cerca nel capo d’abbigliamento un messaggio, un’etica, una storia.

Ed è proprio questa la filosofia che permea molti dei brand di Upcycling presenti a Pitti Uomo 2025. Realtà indipendenti, spesso artigianali, che stanno ridisegnando i confini tra moda, design e sostenibilità. Scopriamo i brand di Upcycling a Firenze.

Domozero: la vela come simbolo di rinascita

Domozero è un marchio italiano che trasforma vele nautiche dismesse in borse uniche, lavorate interamente a mano. Ogni borsa è irripetibile, frutto di un processo creativo che celebra la storia del materiale e la forza della sua rigenerazione. Le geometrie delle vele, scolpite dal tempo, si trasformano in design essenziali e sofisticati.

Il brand promuove uno stile no gender, adatto a chi cerca l’eleganza autentica, la funzionalità e l’etica. Non segue le stagioni della moda, ma crea oggetti dal forte valore simbolico e culturale.

Fonte: Designerspace